🔗 ⚙️

L'ASSEDIO by EVELINA

Tracklist
1.Angelus Novus [ prologo ]1:17
2.Idroscalo3:11
3.Notte di Nessuno4:25
4.Icaro&Sisifo3:28
5.Vuoto Arrendere3:14
6.Marta D4:33
7.Da qui [ stasimo ]1:48
8.amoR4:26
9.Cosa rimane4:47
10.Nenia2:16
11.Memoria Infinita3:56
12.Liquida3:05
13.Da Qui [ esodo ]1:30
Credits
released June 7, 2024

CONCEPT E PAROLE Evelina
MUSICA E ARRANGIAMENTO Evelina + Mustafa MuCe Cengic
PRODUZIONE ARTISTICA Mustafa Muce Cengic
VOCE Evelina
BASSO Evelina
CTR S/R Evelina
CTR A/C Evelina
CTR S/R [ 2 / 6 / 8 / 9 ] MuCe
CTR R [ 2 / 4 / 8 ] Giacomo Gelati
BATTERIE PRG MuCe
BATTERIE [ 2 / 6 / 7 / 8 / 12 ] Giacomo Calabria
FIATI [ 3 ] Enrico Allavena
PERCUSSIONI [ 3 ] Bruno Dioguardi
TASTIERE / ORCHESTRE MIDI Evelina + MuCe
UKULELE [ 1 / 3 ] Evelina
HAMMOND [ 2 ] Carlo Wlderk
TALK BOX [ 2 ] Marcello Rossi
CORI Evelina [ 3 / 4 / 5 / 8 ]
Valentina Pianeta [ 3 / 4 / 8 / 9 / 11 / 12 ]
Ilaria "Boba" Ciampolini [ 3 / 4 / 8 / 9 ]
Marcello Rossi [ 4 / 9 / 10 ]
Denis Borgatti [ 4 / 7 / 9 ]
Cristina / Andrea / Carlo Wlderk [ 2 / 4 ]
Roberto Nepoti [ 4 ]

LE PAROLE DI MARTA D Enrico Verger + Evelina
LE PAROLE E LA MUSICA DI AMOR Evelina + Alberto Bassani
LA VOCE DI ANGELUS NOVUS Gaia Cengic
LE CITAZIONI DI IDROSCALO La realtà /
Cos’è questo golpe / La Guinea di Pier Paolo Pasolini
LE VOCI DI MEMORIA INFINITA Reportage di
Francesca Mannocchi dalla Libia [ fonte youtube–la7 ]

REGISTRAZIONE/INGEGNERIA DEL SUONO MuCe
MIX MuCe
MASTER Marin Mestrovic
COMPOSTO E ARRANGIATO 2015 – 2020
REGISTRATO E MIXATO novembre 2019 – marzo 2023

PROGETTO FOTOGRAFICO « Eclissi » Evelina
« Viviamo in un mondo sotto vetro, nel quale è reale solo ciò che ci viene mostrato » [ Barbara Duden ]

Tra il 2010 e il 2017 Evelina ha chiesto a sette donne di lavorare insieme alla costruzione di questi paesaggi.

La visione dell'Assedio sono ombre dei corpi sui corpi, è un oltreconfine, un percorso autocritico attraverso lo sguardo del corpo-uomo sul femminile. Un tentativo di sollecitare le sovrastrutture che agiscono nella sfera individuale e collettiva, nelle sue fantasmagorie e nelle sue certezze.

Eclissare il corpo-donna e l’anima-femmina significa restituire in controluce il profilo inconoscibile delle primigenie e titaniche forze che incarnano. Significa sospendere (e aprire) il senso, il respiro, e raggiungere il silenzio necessario a intuire la polisemia e la polifonia che si portano. Significa proporre un passo indietro immaginando uno sguardo lontanissimo. Un profondo respiro prima che la più necessaria delle rivoluzioni abbia inizio.

In quel terrain vague, ho deciso di sospendere il filo del mio discorso e farlo oscillare sulla possibilità della sua stessa sparizione. Ed è il più grande augurio che possa fare (almeno) a me stessa, alle mie visioni, alle mie parole, alle mie note, a ogni scoria e traccia di questo finito procedere. Prima che evapori.

« È quando ti perdi che guardi più intensamente » [ Robert Rauschenberg ]

I PAESAGGI DI ECLISSI: Cinzia Capparelli, Giulia Catania, Giulia Flenghi, Guendalina Flenghi, Ilaria Leacche, Ludovica Popescu, Roberta Scotellaro

PROGETTO GRAFICO Evelina + Claudia Polizzi
LicenseAll rights reserved.
Tags
Recommendations