Istituto No by Istituto No
Tracklist
1. | Finale | 4:06 |
2. | Bending The Past | 4:59 |
3. | Escaping All Schools | 2:35 |
4. | Natural Predator | 4:26 |
5. | I Can Forgive You | 6:07 |
6. | Offroad | 3:30 |
7. | The Runner | 2:38 |
8. | The Mass | 4:15 |
9. | A Long Wait | 5:57 |
10. | Amico Ritrovato | 1:46 |
11. | Direct Action | 4:21 |
12. | New Cathedrals | 3:11 |
13. | Strict Advises | 4:20 |
14. | Regressive Hypnosis | 3:48 |
15. | Escluso Residenti | 2:26 |
16. | Istituto No | 10:21 |
Credits
released May 11, 2018
Il progetto Istituto No nasce in maniera fortuita dall’incontro di una chitarra Fender con alcune tastiere Casio Sk modificate. Nel corso di una lunga session brainstorming, tre ore, furono insomma sperimentate interazioni tra l’universo delle note musicali codificate e quello dei cortocircuiti, al di fuori di ogni notazione o previsione, tipico del circuit-bending.
Istituto No è il prodotto della ricerca continua di un interplay tra queste componenti; i suoni della chitarra si avvicinano ed allontanano continuamente dalle estetiche rock con il continuo contrappunto melodico/rumorista di vecchie tastiere giocattolo che stanno vivendo una seconda, imprevista esistenza.
... restate desintonizzati!
Istituto No are:
Alessandro Aiello\canecapovolto- circuit bent keyboards
Marc De Dieux - guitars
One day impro recorded in april 2018 at Casa SuccoAcido, Palermo.
Artwork cover by Anna Aiello
Label: De Dieux /\ SuccoAcido
Italy distribution: Audioglobe
Concerts & Interviews > istitutono@gmail.com
da BLOW UP #248 Gennaio 2019
www.blowupmagazine.com/prod/blow-up-248-gennaio-2019.asp
ISTITUTO NO (Distribuzione: Audioglobe / Edizioni De Dieux, SuccoAcido)
Tutte le canzoni di questo disco a quattro mani di Alessandro Aiello e Marc De Dieux sono state trasmesse da Mike Watt nella sua trasmissione “The Watt From Pedro Show” Radio a San Pedro, in California, tra il giugno ed il settembre 2018.
Non sappiamo quale sia la copertura dell’emittente ma certo immaginiamo l’effetto tenero, melanconico e straniante nell’etere dell’ansia e della solitudine dissecate in The Mass, Regressive Hypnosis e A Long Wait (tra la contro-musica più toccante ascoltata in questi ultimi tempi).
Chitarra e tastiera “circuit bent” per ricostruire la musica con l’urgenza e lo stupore di un bambino che sta tentando di rianimare il suo giocattolo preferito. Scenari emozionali in Second Life di western falliti con l’orizzonte cosparso di oggetti abbandonati che ancora emettono suoni. Un’iperbole: Istituto No, dieci minuti, è la loro KM senza seminare le nuvole, è la loro Formentera Lady senza parole. La memoria della post-wave californiana. L’insistenza degli accordi che ripetono poche note la si comprende al volo (New Cathedrals), perché il messaggio è semplice. E’ rimasto poco tempo. Forse solo questi settanta minuti. (7/8) Dionisio Capuano
Il progetto Istituto No nasce in maniera fortuita dall’incontro di una chitarra Fender con alcune tastiere Casio Sk modificate. Nel corso di una lunga session brainstorming, tre ore, furono insomma sperimentate interazioni tra l’universo delle note musicali codificate e quello dei cortocircuiti, al di fuori di ogni notazione o previsione, tipico del circuit-bending.
Istituto No è il prodotto della ricerca continua di un interplay tra queste componenti; i suoni della chitarra si avvicinano ed allontanano continuamente dalle estetiche rock con il continuo contrappunto melodico/rumorista di vecchie tastiere giocattolo che stanno vivendo una seconda, imprevista esistenza.
... restate desintonizzati!
Istituto No are:
Alessandro Aiello\canecapovolto- circuit bent keyboards
Marc De Dieux - guitars
One day impro recorded in april 2018 at Casa SuccoAcido, Palermo.
Artwork cover by Anna Aiello
Label: De Dieux /\ SuccoAcido
Italy distribution: Audioglobe
Concerts & Interviews > istitutono@gmail.com
da BLOW UP #248 Gennaio 2019
www.blowupmagazine.com/prod/blow-up-248-gennaio-2019.asp
ISTITUTO NO (Distribuzione: Audioglobe / Edizioni De Dieux, SuccoAcido)
Tutte le canzoni di questo disco a quattro mani di Alessandro Aiello e Marc De Dieux sono state trasmesse da Mike Watt nella sua trasmissione “The Watt From Pedro Show” Radio a San Pedro, in California, tra il giugno ed il settembre 2018.
Non sappiamo quale sia la copertura dell’emittente ma certo immaginiamo l’effetto tenero, melanconico e straniante nell’etere dell’ansia e della solitudine dissecate in The Mass, Regressive Hypnosis e A Long Wait (tra la contro-musica più toccante ascoltata in questi ultimi tempi).
Chitarra e tastiera “circuit bent” per ricostruire la musica con l’urgenza e lo stupore di un bambino che sta tentando di rianimare il suo giocattolo preferito. Scenari emozionali in Second Life di western falliti con l’orizzonte cosparso di oggetti abbandonati che ancora emettono suoni. Un’iperbole: Istituto No, dieci minuti, è la loro KM senza seminare le nuvole, è la loro Formentera Lady senza parole. La memoria della post-wave californiana. L’insistenza degli accordi che ripetono poche note la si comprende al volo (New Cathedrals), perché il messaggio è semplice. E’ rimasto poco tempo. Forse solo questi settanta minuti. (7/8) Dionisio Capuano